EMILIANO GEPPETTI - L'EVENTO

 

 

Per noi di Passo Volpato, le cose cominciano ad andare per il verso giusto.
Ennesima soddisfazione, ennesimo successo.
Venerdì 1 marzo, al Palazzo Doria Pamphilj, c’è stato un incontro molto leggero ma allo stesso tempo didascalico con il noto attore Emiliano Geppetti (Lumiére ne’ La Bella e la Bestia, e, proprio in questi giorni, Ciuchino nel musical di Shrek), gratuito e aperto a tutti.
Geppetti si è subito dimostrato gentilissimo e aperto al dialogo e al confronto diretto con tutti i componenti della compagnia.
La prima mezz’ora, infatti, è stata di conoscenza e di piccole esibizioni da parte di alcuni componenti della compagnia, e i relativi consigli e miglioramenti suggeriti da Geppetti.
Verso le 16.30, è iniziato lo “show”. Inizialmente Geppetti ci ha lasciato delle pillole importanti su come si faccia teatro, di quanto debba essere una passione genuina, e di come invece, al giorno d’oggi ci siano artisti che lavorano solo per la gloria; poi con la partecipazione dei bimbi, sono stati recitati alcuni estratti dal musical di Pinocchio.
Giunti al termine dell’incontro, ci ha deliziati con la sua voce cantando Via di qua (Il Gobbo di Notre Dame) e This is the moment (musical Dr Jekyll e Mr. Hyde).
Finito l’incontro, ci siamo rimpinzati con un sostanzioso buffet, gradito da tutti.

Questo evento, più unico che raro a Valmontone, è stato per noi motivo di orgoglio e il riscontro da parte del pubblico è stato positivo.

A questo punto non ci resta che dire… Alla prossima!

Martina Valeri
 


UN POMERIGGIO CON EMILIANO GEPPETTI

Venerdì 1 marzo, l’Associazione teatrale Passo Volpato, ha organizzato un pomeriggio all’insegna del divertimento. L’ospite d’onore sarà Emiliano Geppetti, noto attore di musical.
L’ingresso è GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
Il programma è il seguente:
Ore 16.00: Laboratorio teatrale con i bambini di età compresa tra i 5 e 12 anni.
Ore 16.30: Incontro con gli adulti.
Ore 17.15: Merenda offerta dalla compagnia Passo Volpato.

PRESSO IL PALAZZO DORIA

Che dire? E’ un’occasione da non perdere assolutamente!
Perciò venerdì 1 marzo, vi vogliamo tutti lì! Accorrete numerosi e fate passaparola!
Passo Volpato vi aspetta!




EMILIANO GEPPETTI
Cantante, attore, autore. Tra le sue esperienze teatrali: è Ciuchino in Shrek il musical, per la regia di Claudio Insegno e Ned Grujic; Frigoriferi, un testo di Mario Fratti, per la regia di Stefano Genovese; Tre cuori in affitto, regia di Claudio Insegno; per due stagioni è stato Lumiere ne La Bella e La Bestia, prodotto da Stage Entertainment per la regia di Glenn Casale; autore e interprete del monologo Quanto zucchero (nel caffè)?; nel cast di Pippi Calzelunghe, prodotto dal Teatro Stabile di Roma, per la regia di Fabrizio Angelini e la supervisione artistica di Gigi Proietti; per due anni con la compagnia del Teatro Bellini di Napoli nel musical Il ritratto di Dorian Gray sotto la guida del maestro Tato Russo.


Giovedì 31 gennaio 2013: Passo Volpato torna in pista con la festa del tesseramento.

 

 

Era da un po’ che non si sentiva parlare di noi, ma in realtà, il nostro silenzio stampa nascondeva l’organizzazione di questa serata, che è andata molto meglio di quanto ci aspettassimo!
Ma andiamo per gradi: essendo ormai un’associazione a tutti gli effetti, dobbiamo dare la possibilità a chiunque voglia, di poter interagire con noi, di partecipare alle nostre decisioni e alle nostre riunioni. Tutto ciò, è possibile tesserandosi.

Chiaramente, chi si tessera, avrà anche delle agevolazioni: sconti sui biglietti degli spettacoli, sulla scuola estiva e in tutte le altre manifestazioni a pagamento riguardanti la nostra compagnia.

Per rendere la serata più originale, abbiamo pensato di strutturarla così: Mostra + Spettacolo + Cena.
La mostra comprendeva la suddivisione del teatro in tre aree, ognuna dedicata ad uno degli spettacoli che abbiamo portato in scena. Ogni zona è stata addobbata alla perfezione, curata nei minimi particolari, e la presenza di manichini ci ha aiutati per l’esposizione dei costumi. In Peter Pan c’era la zona dei bambini sperduti, il covo dei pirati, il villaggio indiano, e la cameretta di Wendy. Per Pinocchio, la casa di Geppetto, il Paese dei balocchi e il campo dei miracoli.

Per quanto riguarda Vicoli per il Paradiso, invece, la mostra, che comprendeva tutte le scenografie, e l’esposizione dei costumi, era integrata dalla memessa in atto della prima scena della commedia.



Subito dopo lo spettacolo, c’è stata un’abbondante cena, che ha soddisfatto tutti i gusti, ma la cosa più piacevole, è stata la carrellata di dolci… Ce n’erano tantissimi!

La partecipazione è stata al di sopra delle nostre aspettative, e per ora contiamo 43 tesserati in totale (noi compresi).

Se quella sera, per qualsiasi motivo, non siete riusciti a raggiungerci e a tesserarvi… Niente paura! C’è tempo fino al 28 di febbraio! Vi aspettiamo numerosi!

Martina V.


RIPARTIAMO ALLA GRANDE

Il 31 Gennaio ci ritroveremo nel Teatro Parrocchiale di S. Anna per dar vita alla prima festa in occasione del Tesseramento alla stagione teatrale 2013/2014. 

Una serata in allegria, condita da un piccolo estratto dalla commedia "Vicoli per il paradiso" e da una mostra che ripercorrà tutti i nostri successi teatrali delle stagioni precedenti. 

Un'occasione per festeggiare insieme a tutti voi e per aprirvi le porte della nostra Compagnia in cerca di nuovi sostenitori, collaboratori e, perchè no, qualche FAN. 

Vi aspettiamo, quindi, alle ore 19:30, è gradita la prenotazione!!!

 

QUALCHE INFORMAZIONE SULLA SERATA:

ore 19:30 inizio evento

- Aperitivo

- Spettacolo/Mostra

- Cena

- Giochi e divertimento

 

Per prenotarvi potete mandare una mail al nostro indirizzo che trovate nella sezione Contattaci oppure telefonare a:

Marco - 3928894419

Daniele - 3311143210

Sara - 3899356455


Che spettacolo l'estate

E dopo il successo di Peter Pan, e Vicoli per il paradiso, noi di Passo Volpato ci siamo voluti imbattere in una nuova esperienza: quella della scuola di teatro. Inizialmente non pensavamo di esserne in grado, in quanto gestire un certo numero di bambini non è molto semplice, ma i risultati, come sempre, ci hanno smentiti!
Nonostante le difficoltà nell’organizzarci con gli orari, le materie da insegnare e le disponibilità di ognuno, alla fine siamo riusciti a creare un programma davvero bello e divertente per i ragazzi, composto da: lezione di recitazione, di improvvisazione, di canto, di ballo, storia del teatro e di scenografie.

Le prime lezioni sono state più che altro giornate di conoscenza, noi non conoscevamo loro (più o meno), loro non conoscevano alcuni di noi, quindi ci siamo limitati a dare un’infarinatura su ogni materia. La nostra intenzione era di preparare poi un musical, e la scelta di quest’ultimo è stata piuttosto mirata, scegliendo Pinocchio.
Dopo la prima settimana, ci siamo resi conto delle abilità di ogni bambino, e basandoci su questo, abbiamo assegnato le parti. 
I bambini si sono subito mostrati pieni di vitalità e voglia di imparare e questo ci ha aiutati molto! In meno di un mese, siamo riusciti a montare il musical. Ovviamente nel cast del musical facevano parte anche alcuni ragazzi della compagnia, come punti di riferimento per i mini-attori!
Il 20 luglio c’è stata la prima, in occasione della festa di Sant’Anna, e, nonostante piccoli problemi tecnici dell’ultimo momento, è stato un successo!
Il 29 luglio, c’è stata la seconda messa in scena, e sono stati assegnati i diplomi di partecipazione ad ogni bambino, con conseguente rinfresco!
Quest’esperienza è stata davvero importante per noi, ci ha uniti, ci ha messi alla prova come “insegnanti” e ci ha insegnato che con la forza di volontà, tutto è possibile! 
E adesso siamo pronti per qualcosa di nuovo! Forza ragazzi!

                                                                                                                                                                                                            Martina V.


Blog

News

25.08.2012 02:43
Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.

—————